Informati

Come prima cosa consulta un professionista (Geometra o Architetto) per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Ti informerà sulle soluzioni possibili, sulle pratiche edilizie necessarie e ti darà un'idea di massima su tempi e costi.

1
Progetta

Adesso puoi iniziare a progettare la tua casa. Grazie all'aiuto del professionista puoi iniziare a scegliere le soluzioni e i materiali che più ti piacciono e meglio si adattano alle tue esigenze.

2
Prepara la documentazione

Con l'aiuto del professionista predisponi il progetto di massima delle opere da realizzare, il capitolato con la descrizione dei lavori e dei materiali. Predisponi inoltre il computo metrico con le quantità. Tutto questo ti consentirà di ottenere da parte delle ditte preventivi dettagliati e raffrontabili.

3
Raccogli le offerte

Raccolte le offerte, seleziona quella che ti sembra più vantaggiosa valutando anche l'affidabilità e le referenze della ditta. Con l'aiuto del professionista valuta eventuali proposte alternative che, pur non modificando sostanzialmente il risultato finale, possono portare risparmi economici per rientrare nel budget.

4
Organizzati

Una volta che hai le idee chiare sui costi e sulle pratiche necessarie, concorda i tempi sia con il progettista che con la ditta esecutrice. Ricordati che prima di iniziare i lavori, se sono previste modifiche interne quali lo spostamento, abbattimento o nuova costruzione di pareti divisorie, è necessario consegnare al Comune una Dichiarazione di Inizio Attività.

5
Segui i lavori in corso d'opera

Con l'aiuto del consulente o Direttori Lavori, segui l'avanzamento dei lavori e concorda eventuali varianti definendone i costi "preventivamente". Ricordati che i lavori non previsti nell'offerta sono extra e se non definiti preventivamente possono far lievitare il costo finale.

6
Verifica

Ultimati i lavori, prima del saldo dei pagamenti, concorda con la ditta eventuali sistemazioni per le opere che non ti soddisfano o differiscono rispetto quanto previsto nell'offerta. Se hai seguito costantemente l'avanzamento dei lavori e concordato in fase di realizzazione le modifiche non avrai sorprese.

7
Completa

Ultimati i lavori, completa la documentazione con l'accatastamento della variazione apportata all'immobile. Se non l'hai ancora fatto provvedi anche al rilascio della Certificazione Energetica (APE) necessaria in caso di vendita. Ricordati che per la detraibilità fiscale i pagamenti devono essere effettuati con appositi bonifici.

8
Abita

Finalmente potrai abitare e gustarti la casa dei tuoi sogni. Per le eventuali riparazioni in garanzia ricordati che hai 24 mesi di tempo.

9