Parquet in legno
Realizziamo pavimenti in parquet sia tradizionali con posa a colla che prefiniti a posa flottante.
Potete scegliere tra listelli e listoni di varie dimensioni, essenze e colori, incluse realizzazioni a disegno.
Ci si può sbizzarrire nella scelta delle essenze a partire dal classico rovere nelle sue molteplici declinazioni: spazzolato, sbiancato, deccapato o anticato fino ad arrivare ad essenze più pregiate quali olmo, ulivo, acero, frassino, noce, faggio ciliegio, e wengè.
Per i formati non c’è che l’imbarazzo della scelta: listoncini, listoni, plance o quadrotti.
Il parquet è la scelta giusta per rendere caldi e accoglienti gli ambienti, non solo per la zona notte ma per tutta la casa.
I tipi di parquet più utilizzati attualmente sono in ordine di preferenza il parquet prefinito e il massello tradizionale posato a colla e trattato in opera. Volutamente tra i parquet non includiamo i laminati imitazione legno che meglio si prestano ad ambienti quali uffici ed esercizi commerciali.
I parquet prefiniti sono i più utilizzati, molto vantaggiosi dal punto di vista pratico in quanto sono già verniciati e subito pronti per essere posati e utilizzati. Si prestano particolarmente bene per i lavori di ristrutturazione con tempi di esecuzione che non sono confrontabili rispetto al parquet in massello tradizionale.
Il parquet tradizionale in massello si posa mediante incollaggio su tutta la superficie da pavimentare o tramite inchiodatura su magatelli. Si può incollare su massetti di cemento, su pannelli di legno, su pavimenti preesistenti in ceramica o marmo. Sono richiesti, prima e dopo la posa, tempi di adattamento ambientale dai 15 giorni in su. Per la grande flessibilità di posa con cui si possono realizzare disegni a spina di pesce, con bindelli semplici o doppi, quadrotti a mosaico, accoppiamenti di varie essenze e colori ed inserti artistici, è particolarmente indicato in edifici storici, di rappresentanza, e nel recupero conservativo.
I prezzi variano sensibilmente in relazione al tipo posa, essenza e dimensione del listone.
Si parte dai 50/60 euro/mq per essenze e formati commerciali, e si oltrepassano i 100 euro/mq per le essenze più pregiate con formati di maggior dimensione e spessore.
Realizziamo pavimenti in parquet sia tradizionali con posa a colla che prefiniti a posa flottante.
Potete scegliere tra listelli e listoni di varie dimensioni, essenze e colori, incluse realizzazioni a disegno.
Ci si può sbizzarrire nella scelta delle essenze a partire dal classico rovere nelle sue molteplici declinazioni: spazzolato, sbiancato, deccapato o anticato fino ad arrivare ad essenze più pregiate quali olmo, ulivo, acero, frassino, noce, faggio ciliegio, e wengè.
Per i formati non c’è che l’imbarazzo della scelta: listoncini, listoni, plance o quadrotti.
Il parquet è la scelta giusta per rendere caldi e accoglienti gli ambienti, non solo per la zona notte ma per tutta la casa.
I tipi di parquet più utilizzati attualmente sono in ordine di preferenza il parquet prefinito e il massello tradizionale posato a colla e trattato in opera. Volutamente tra i parquet non includiamo i laminati imitazione legno che meglio si prestano ad ambienti quali uffici ed esercizi commerciali.
I parquet prefiniti sono i più utilizzati, molto vantaggiosi dal punto di vista pratico in quanto sono già verniciati e subito pronti per essere posati e utilizzati. Si prestano particolarmente bene per i lavori di ristrutturazione con tempi di esecuzione che non sono confrontabili rispetto al parquet in massello tradizionale.
Il parquet tradizionale in massello si posa mediante incollaggio su tutta la superficie da pavimentare o tramite inchiodatura su magatelli. Si può incollare su massetti di cemento, su pannelli di legno, su pavimenti preesistenti in ceramica o marmo. Sono richiesti, prima e dopo la posa, tempi di adattamento ambientale dai 15 giorni in su. Per la grande flessibilità di posa con cui si possono realizzare disegni a spina di pesce, con bindelli semplici o doppi, quadrotti a mosaico, accoppiamenti di varie essenze e colori ed inserti artistici, è particolarmente indicato in edifici storici, di rappresentanza, e nel recupero conservativo.
I prezzi variano sensibilmente in relazione al tipo posa, essenza e dimensione del listone.
Si parte dai 50/60 euro/mq per essenze e formati commerciali, e si oltrepassano i 100 euro/mq per le essenze più pregiate con formati di maggior dimensione e spessore.